Dal 2 ottobre a Milano si apre la mostra dedicata ai 70 anni del mito di Tex Willer, il famoso avventuriero, renger, saggio capo degli indiani Navajos che ha vissuto storie epiche e memorabili.
Era il 30 settembre del 1948 quando fece il suo debutto nelle edicole italiane, creato da Gianluigi Bonelli e realizzato da Aurelio Galleppini, e destinato a diventare il più amato eroe del fumetto italiano e più longevi del panorama mondiale.
La mostra ” Tex. 70 anni di un mito“, aperta fino al 27 gennaio al Museo della Permanente di Milano e patrocinata dal comune di Milano, è curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano e, grazie a disegni, fotografie, materiali rari e mai visti prima, omaggia l’Aquila della notte.
L’esposizione, destinata a tutte le età ripercorre l’epopea di Tex Willer anche attraverso installazioni a tema, offrirà ai visitatori un viaggio nella frontiera americana, dall’Arizona al Canada, fino al Rio Grande.
Fonte: AdnKronos